Il "Decreto Liquidità" (DL 23/2020) convertito dalla L. 40/2020 per finanziamenti fino a 30.000€, concessi entro il 31 Dicembre 2020 a PMI, micro imprese, professionisti, ditte individuali e lavoratori autonomi (ricompresi associazioni professionali, società tra professionisti, agenti e subagenti di assicurazione e broker assicurativi iscritti alla rispettiva sezione nel Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi), la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19, prevede che il Fondo Centrale di Garanzia rilasci automaticamente garanzia per l’intero importo attraverso modalità semplificate.
Al fine di dare concrete risposte alle imprese del territorio in questa difficile fase, la Banca ha stanziato un plafond di complessivi Euro 20.000.000,00 da erogare a mezzo di questa tipologia di finanziamenti.
Questa misura di garanzia può essere richiesta dall’Impresa cliente una sola volta e ad un solo Istituto di credito.
Questa garanzia FdG 100% è concessa anche ai clienti con esposizioni classificate a inadempienza probabile o scadute/sconfinanti deteriorate prima del 31/01/2020, a condizione che alla data di richiesta del finanziamento, le stesse non siano più classificate come deteriorate. Qualora le predette esposizioni fossero state oggetto di misure di concessione, la garanzia FdG 100% è concedibile a condizione che le stesse non siano più classificabili come deteriorate.
Per i finanziamenti ex art. 13 lett. m) già perfezionati alla data di entrata in vigore della Legge di conversione 40/2020, il cliente può chiedere alla banca l’adeguamento alle nuove condizioni introdotte per quanto riguarda l’importo e/o la durata.
Tempi di gestione della pratica: 25 giorni di istruttoria (intendendo per tale il periodo che va dalla presentazione completa della documentazione richiesta dalla banca alla stipula del contratto) e 3 giorni di messa a disposizione delle somme a seguito della sottoscrizione del contratto, salvo ritardi non ascrivibili alla Banca.
La Banca favorisce il ricorso a modalità operative telematiche al fine di limitare il più possibile l’accesso fisico presso le filiali (la richiesta di finanziamento potrà essere trasmessa anche attraverso canali quali chat, posta elettronica non certificata, fax, ecc.). Ti invitiamo a consultare le modalità di contatto disponibili con le nostre filiali.
Si invita a consultare il foglio informativo di riferimento.
* Regime fiscale ordinario: imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell’importo finanziato.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e nella sezione Trasparenza del sito internet.