![]() |
I nostri consulenti vi potranno affiancare nello sviluppo delle |
![]() |
Le numerose leggi sulla previdenza pubblica, l’evoluzione del mondo del lavoro e l’aleatorietà del metodo di calcolo contributivo, richiedono un’attenta analisi della materia.
I nostri consulenti vi aiuteranno a comprendere quale sarà la pensione pubblica che potete aspettarvi con una stima che prende avvio da un insieme di fattori come l’analisi dell’estratto conto contributivo, dal calcolo dell’età di pensionamento, l’evoluzione del salario percepito, le tasse e gli oneri sui redditi e le pensioni, ecc.. Sulla base dei risultati stimati vi affiancheranno nella valutazione del risparmio da destinare a strumenti integrativi - come i fondi pensione, le forme previdenziali individuali, le polizze vita e il patrimonio finanziario dedicato alla vecchiaia – al fine di mantenere un tenore di vita adeguato nella terza età.
La riforma pensionistica ha reso sempre più stringente l’esigenza da parte dei lavoratori di:
Il ruolo del consulente è proprio quello di guidarvi in una corretta programmazione previdenziale e – successivamente - di monitorare e valutare periodicamente le strategie impostate per verificarne l’aderenza agli obiettivi attesi, la sostenibilità in rapporto al vostro reddito futuro e alle dinamiche delle variabili economiche, così come la necessità di correttivi conseguenti a eventuali mutamenti normativi.